OFFERTA  2020 

Sei titolare di una qualsiasi attività lavorativa e hai almeno un dipendente?

Costruisci la tua attività pietra su pietra
Costruisci la tua attività pietra su pietra

Riparti con il piede giusto adeguando la tua attività alla vigente normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs 81/08 mettendo in atto il giusto sistema di prevenzione e protezione aziendale dai rischi lavorativi ed evitando pesanti sanzioni economiche e penali, oltre che un'eventuale sospensione dell'attività!

In virtù dell'attuale emergenza sanitaria a causa del COVID-19 saranno sicuramente incentuati i controlli da parte degli organi preposti alla vigilanza al fine di verificare che vengano attuati correttamente i protocolli di sicurezza emanati dal Ministero della Salute, perciò non farti trovare impreparato e rivolgiti al nostro team di professionisti che ti seguiranno nell'attuazione dei diversi adempimenti.

Cosa prevede la normativa?

Ogni datore di lavoro deve:

  • Redigere un Documento di Valutazione dei Rischi - DVR al fine di analizzare tutti i rischi per la salute e sicurezza a cui sono sottoposti i suoi lavoratori
  • Nominare un Medico Competente al fine di verificare l'idoneità dei lavoratori alla mansione assegnatagli e valutarne periodicamente lo stato di salute 
  • Seguire un corso di formazione in presenza per l'ottenimento del titolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - R.S.P.P., o in alternativa nominare uno nostro professionista in qualità di esperto esterno al fine di ricoprire tale funzione (corso in presenza della durata di 16-32-48 ore in funzione del tipo di attività) 
  • Seguire un corso di formazione per addetto antincendio in presenza, o in alternativa nominare un dipendente per il ricoprimento di questo ruolo (corso in presenza della durata di 4-8-16 ore in funzione del tipo di attività) 
  • Seguire un corso di formazione per addetto al primo soccorso aziendale, o in alternativa nominare un dipendente per il ricoprimento di questo ruolo (corso in presenza della durata di 12-16 ore in funzione del tipo di attività) 
  • Provvedere affinché uno dei suoi lavoratori segua il corso di formazione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - R.L.S. (corso in presenza della durata di 32 ore) 
  • Provvedere affinché tutti i lavoratori seguono il corso base di informazione e formazione (corso in presenza della durata di 8-12-16 ore in funzione del tipo di attività) 
  • Redigere, in caso di impresa operante nel settore edile, un Piano Operativo di Sicurezza - P.O.S. dedicato ad ogni cantiere in cui si trova ad operare